Il prossimo venerdì 22 marzo 2019 i protagonisti dell’Economia solidale dell’Emilia Romagna si incontreranno a Bologna.
Durante la giornata verrà illustrato il percorso della Legge Regionale sull’Economia Solidale 19/2014, prospettive e sviluppi futuri e si rifletterà sulla possibilità dell’Economia Solidale di essere strumento di trasformazione sociale.
Nel corso della mattinata gli addetti ai lavori e gli stakeholder sarranno presenti presso l’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna per confrontarsi sul percorso svolto finora in attuazione della LR 19/2014 sull’Economia Solidale.
Presiede Andrea Corsini, Assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, con delega all’attuazione della Legge regionale sull’Economia solidale.
L’evento continuerà nel pomeriggio presso la Sala Tassinari – Palazzo d’Accursio dove si terrà una tavola rotonda aperta a tutta la cittadinanza durante la quale si alterneranno vari ospiti e addetti ai lavori:
- Euclides André Mance, filosofo brasiliano e teorico dell’economia solidale;
- Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia teoretica dell’Università di Macerata;
- Elisabetta Gualmini, vice presidente e assessore alle politiche di welfare e alle politiche abitative della Regione Emilia-Romagna;
- Rappresentanti del Forum regionale dell’Economia solidale, dell’amministrazione comunale e della società civile discuteranno e approfondiranno le prospettive dell’Economia solidale nel nostro territorio;
Moderatore della tavola rotonda, sarà Marco Deriu, professore di Sociologia della comunicazione politica e ambientale presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (CIRS) dell’Università di Parma.
La Regione Emilia-Romagna, a partire dall’adozione della Legge regionale 19/2014, è impegnata in un percorso di comprensione e valorizzazione delle realtà riconducibili ai principi dell’economia solidale.
È un appuntamento importante arricchito dalla presenza di Euclides Mance e Roberto Mancini e da altri animatori dell’Economia Solidale.
Uno sguardo innovativo per affrontare le emergenze che stiamo vivendo.
Invitandovi all’evento, saremo presenti per portare il nostro contributo e rispondere alle vostre domande sulla Rete di Mutuo Credito.
Per maggiori informazioni scarica il programma dell’evento.
Mondo del Consumo
Scrivi un commento